Canapa e CBD: comprendere le loro differenze

Canapa e CBD sono due termini spesso usati in modo intercambiabile, ma in realtà hanno caratteristiche distinte. Per far luce su questa confusione comune, è essenziale esplorarne le differenze per comprenderne l’uso e i potenziali benefici.

Origine della canapa e del CBD

IL canapa e il CBD entrambi provengono dalla pianta Cannabis sativa L., che si divide in due sottospecie: indica e sativa. La principale differenza tra queste due sottospecie è la loro composizione chimica e gli effetti che producono.

Cannabis sativa:

  • È generalmente più grande e ha foglie più fini.
  • Cresce tipicamente nelle regioni calde e tropicali.
  • Cresce rapidamente e viene coltivato principalmente per i suoi semi e le sue fibre.

Cannabis indica:

  • È più piccolo con foglie più larghe.
  • Cresce tipicamente nei climi più freddi e montuosi.
  • Produce più resina e viene spesso coltivata come fonte di THC.

Canapa, detta anche “cannabis industriale”, deriva specificatamente dalla specie Cannabis sativa L. e contiene livelli minimi di THC (tetraidrocannabinolo), la sostanza responsabile dell’effetto psicotropo della cannabis.

IL CBD o cannabidiolo è un composto chimico presente naturalmente in tutte le specie di cannabis, ma si trova in concentrazioni più elevate nella canapa rispetto alla cannabis. È considerato non psicoattivo e offre varie applicazioni terapeutiche.

Composizione chimica delle due sostanze

IL canapa E CBD hanno composizioni chimiche distinte, sebbene siano entrambi derivati ​​dalla pianta di cannabis. La canapa generalmente contiene livelli più elevati di CBD e una percentuale molto più bassa di THC, che non supera lo 0,3%.

La composizione chimica specifica della canapa varia a seconda della varietà e del metodo di coltivazione, ma la maggior parte delle piante di canapa ha alte concentrazioni di CBD e basse concentrazioni di THC. Per fare un confronto, le piante di cannabis coltivate per la loro resina e utilizzate a scopo ricreativo sono generalmente ricche di THC e relativamente basse di CBD.

Principali cannabinoidi:

  • Cannabidiolo (CBD) : Non psicoattivo, è un composto presente principalmente nella canapa e che offre potenziali benefici terapeutici senza causare intossicazione o effetti collaterali indesiderati derivanti dal consumo di THC.
  • Tetraidrocannabinolo (THC) : Questo è il principale cannabinoide psicoattivo responsabile degli effetti psicotropi associati al consumo di cannabis. Il THC si trova in concentrazioni più elevate nelle varietà di cannabis indica e sativa, mentre la canapa contiene pochissimo THC.

Utilizzo di canapa e CBD

IL canapa è utilizzato da millenni per una moltitudine di applicazioni che vanno ben oltre le sue proprietà medicinali. Le diverse parti della pianta possono essere utilizzate per:

  • Produzione di fibre tessili e industriali
  • Produzione di corde, reti e tessili
  • Costruzione di materiali isolanti ecologici
  • Alimentazione animale
  • Cura della pelle sotto forma di oli e creme

IL CBD, invece, viene estratto principalmente dalle piante di canapa per essere utilizzato a scopi terapeutici. Le sue potenziali applicazioni medicinali includono:

  • Sollievo dall’infiammazione e dal dolore
  • Aiuta a trattare l’ansia e lo stress
  • Epilessia e disturbi del sonno
  • Aiuto per dipendenze e astinenze
  • Proprietà antiossidanti e neuroprotettive

Disposizioni giuridiche e distinzioni

Normativa in merito canapa e il CBD variano da paese a paese, ma generalmente viene fatta una distinzione in base al contenuto di THC della pianta o del prodotto derivato. In molti paesi, inclusi gli Stati Uniti e l’Unione Europea, è legale coltivare, lavorare e commerciare la canapa con un contenuto di THC inferiore allo 0,3%.

Va inoltre notato che alcuni prodotti CBD possono essere arricchiti con terpeni o altri cannabinoidi per massimizzare i loro potenziali effetti terapeutici. Tuttavia, è fondamentale verificare sempre le leggi locali sull’uso e la vendita di questi prodotti nella tua zona.

Conclusione provvisoria

In breve, sebbene il canapa e il CBD provengono dalla famiglia botanica della cannabis, presentano caratteristiche distinte in termini di composizione chimica, usi e normative legali. La canapa viene coltivata principalmente per i suoi semi e le sue fibre, nonché per la sua ricca concentrazione di CBD, mentre il CBD è un composto non psicoattivo che offre varie applicazioni terapeutiche senza gli effetti negativi associati al consumo di THC. Comprendere queste differenze è fondamentale per sviluppare una strategia incentrata sul benessere e un approccio responsabile all’utilizzo di queste risorse vegetali.

Vous avez aimé cet article ?
Partager sur Facebook
Partager sur Twitter
Partager sur Linkedin
Partager sur Pinterest
Cerca

Vous allez aussi aimer ces articles

[INFOGRAPHIC] Key figures for the CBD market in France
Notizie sul CBD

Cifre chiave del mercato del CBD in Francia

Dall’esplosione del Mercato del CBD in Francia nel 2018 ne sentiamo parlare di tutto (e talvolta di tutto). C’è da dire che, sebbene il successo

Can CBD calm an aggressive dog?
CBD e animali

Il CBD può calmare un cane aggressivo?

I proprietari di cani spesso lo fanno Difficoltà a controllare i propri animali quando si trovano intorno a estranei o altri animali. Il problema spesso