La canapa, pianta dalle molteplici virtù spesso trascurata, ha molto da offrire per la salute del nostro organismo. Ricco di nutrienti come minerali, proteine ​​e acidi grassi essenziali, i prodotti a base di canapa stanno guadagnando popolarità . Questo articolo esplora i vari benefici di questa pianta miracolosa e come può contribuire al nostro benessere generale.
Sommaire
ToggleSemi di canapa: un superfood naturale
I semi di canapa sono uno degli elementi più nutrienti che una persona può includere nella propria dieta. Queste piccole meraviglie sono ricche di proteine, fibre E acidi grassi omega-3 e omega-6.
Proteine ​​complete
I semi di canapa contengono tutto aminoacidi essenziali, che li rende una fonte completa di proteine. Per chi segue una dieta vegetariana o vegana rappresentano una valida alternativa alla carne. Una porzione da 30 grammi di semi di canapa offre circa 10 grammi di proteine, aiutando la riparazione e lo sviluppo muscolare.
Fibra alimentare
Con un alto contenuto di fibre, i semi di canapa favoriscono a digestione sana. Le fibre solubili e insolubili presenti in questi semi aiutano a regolare il transito intestinale, riducendo così il rischio di stitichezza e altri disturbi digestivi. Inoltre, la fibra solubile può svolgere un ruolo cruciale nella regolazione dei livelli di zucchero nel sangue.
Minerali e vitamine
Raggiungere un adeguato apporto di minerali è essenziale per il corretto funzionamento del corpo. I semi di canapa ne sono particolarmente ricchi magnesio, potassio, ferro, zinco e fosforo. Contengono anche Vitamine del gruppo B (come riboflavina, niacina e tiamina) che svolgono ruoli vitali in varie funzioni biologiche e metaboliche.
Olio di canapa: benefici per la pelle e il sistema cardiovascolare
L’olio di canapa viene estratto dai semi di canapa spremuti a freddo. È noto per le sue numerose proprietà benefiche per la pelle e per il sistema cardiovascolare.
Acidi grassi essenziali
L’olio di canapa ne è ricco acidi grassi essenziali, in particolare omega-3 e omega-6, in un rapporto ideale ed equilibrato per un assorbimento ottimale da parte dell’organismo. Questo tipo di grasso polinsaturo aiuta a ridurre l’infiammazione, migliora la salute del cuore e supporta la funzione cognitiva.
Cura della pelle
Grazie alle sue proprietà idratanti e nutrienti, l’olio di canapa viene utilizzato in molti prodotti cosmetici naturali. Applicato direttamente sulla pelle, può aiutare ad alleviare irritazioni come secchezza, eczema e infiammazioni. Il suo antiossidanti aiutano anche a prevenire i segni visibili dell’invecchiamento precoce.
- Idrata intensamente la pelle
- Allevia le condizioni della pelle
- Effetto antinfiammatorio e antiossidante
Proteine ​​della canapa: ideali per gli sportivi
La polvere proteica della canapa si ottiene macinando i semi di canapa dopo averne estratto l’olio. Costituisce a fonte proteica vegana di alta qualità , utilizzato principalmente dagli atleti per migliorare le proprie prestazioni.
Rafforzamento muscolare
Il consumo di proteine ​​della canapa dopo un allenamento aumenta recupero muscolare grazie agli aminoacidi ramificati che contengono. Questi composti essenziali sono necessari per la sintesi proteica muscolare e per prevenire la disgregazione muscolare.
Energia sostenibile
Oltre alle proteine, contiene anche la polvere di canapa carboidrati complessi che forniscono una fonte di energia stabile e sostenibile, senza i picchi di zucchero nel sangue associati ad altre forme di zuccheri veloci. Ciò consente agli atleti di mantenere i propri livelli di energia durante gli allenamenti.
Benefici terapeutici della canapa
Oltre ai benefici nutrizionali, i prodotti derivati ​​dalla canapa sono apprezzati per i loro benefici proprietà terapeutiche. Possono essere utilizzati per alleviare una varietà di disturbi quotidiani.
Gestione del dolore e dell’infiammazione
Gli studi hanno dimostrato che l’olio di canapa e altri estratti di canapa possono aiutare ridurre il dolore cronico e l’infiammazione. Ciò è particolarmente vero per le persone che soffrono di artrite o dolori articolari. La canapa può anche svolgere un ruolo calmante sul sistema nervoso centrale.
Riduzione dell’ansia e dello stress
Alcuni componenti della canapa potrebbero avere effetti rilassanti, aiutando a calmare la mente e ridurre l’ansia. Ciò è particolarmente utile per le persone con disturbi dell’umore.
Supporto cardiovascolare
Gli acidi grassi essenziali contenuti nella canapa partecipano attivamente alla circolazione sanguigna e al mantenimento di vasi sanguigni sani. Il consumo regolare può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari comeipertensione e aterosclerosi.
Alexandre Lacarré è riconosciuto come un leader innovativo e influente nel settore del cannabidiolo (CBD). Alexandre ha iniziato la sua carriera nel settore delle biotecnologie, dove ha acquisito preziose competenze in ricerca e sviluppo. Appassionato del potenziale terapeutico dei composti naturali, si è rapidamente rivolto all’industria emergente del CBD.