Scoprite come preparare un infuso di CBD dalla canapa, una pianta dai molteplici benefici. Ricca di cannabidiolo, questa tisana potrebbe contribuire a migliorare il vostro benessere, in particolare riducendo lo stress e l'ansia. Verranno fornite ricette, consigli sul dosaggio e suggerimenti per un'infusione di successo. Immergetevi nel mondo del tè alla cannabis ed esplorate i suoi effetti sul corpo.
Che cos'è il cannabidiolo (CBD)?
Il cannabidiolo (CBD) è una molecola naturale derivata dalla canapa, nota anche come cannabis. Secondo cannabinoide più comune di questa pianta, il CBD si differenzia dal tetraidrocannabinolo (THC), un'altra molecola cannabinoide, perché non ha effetti psicotropi. A differenza del THC, il consumo di CBD non provoca dipendenza fisica e non altera lo stato di coscienza.
Il CBD agisce sul sistema nervoso centrale e su alcuni recettori del cervello, come quelli della dopamina e della serotonina. È quindi considerato un prodotto psicoattivo, ma i suoi effetti sono principalmente sedazione e sonnolenza.
Va inoltre notato che il CBD può essere trovato in varie forme, come fiori, olio o infusi.
Canapa: una pianta dalle mille virtù
La canapa è una pianta versatile, utilizzata da migliaia di anni per le sue proprietà terapeutiche. La sua ricchezza in cannabinoidi, tra cui il CBD, le conferisce effetti benefici sul sistema nervoso centrale e sul sistema immunitario.
- Antistress e ansiolitico: il CBD aiuta a ridurre lo stress e l'ansia, favorendo il rilassamento e il benessere.
- Antidolorifici e antinfiammatori: i cannabinoidi contenuti nella canapa sono noti per i loro effetti analgesici e antinfiammatori, quindi possono contribuire ad alleviare alcuni tipi di dolore.
- Digestivo: l'infuso di canapa favorisce la digestione e può aiutare ad alleviare i problemi gastrointestinali.
- Antiossidante: La canapa è ricca di antiossidanti, che aiutano a proteggere l'organismo dall'invecchiamento cellulare e dalle malattie.
Questi benefici possono essere ottimizzati preparando correttamente l'infusione, come vedremo nelle sezioni seguenti.
Scoprire l'infusione di CBD
Composizione e caratteristiche specifiche di una tisana al CBD
La tisana al CBD si ottiene generalmente dai fiori e dalle foglie della pianta di canapa, nello specifico della specie Cannabis Sativa L.. La particolarità di questa pianta è che è ricca di cannabinoidi, tra cui il CBD, ma contiene pochissimo THC.
La composizione della tisana al CBD non si limita al solo CBD. Comprende anche altri cannabinoidi come CBN e CBG, oltre ad alcaloidi, trapezoidi e flavonoidi. I flavonoidi sono composti bioattivi che contribuiscono agli effetti terapeutici della tisana.
È anche comune mescolare la canapa con altre piante, come la melissa e il biancospino, per potenziare gli effetti rilassanti della tisana. La presenza di vitamine e minerali come potassio, zinco, ferro e magnesio rende l'infuso di canapa una vera e propria fonte di benefici per la salute.
Le diverse varietà di tè al CBD
Il mercato del tè CBD è caratterizzato da un'ampia varietà di prodotti. Infatti, diversi criteri come la marca, il tipo di miscela, la cultura e l'origine possono influenzare la composizione e gli effetti degli infusi.
Le varietà più diffuse sono :
- Infusi con CBD e miele, che possono migliorare il sistema digestivo e offrire un migliore equilibrio dei cicli.
- Tè al CBD con piante aromatiche, come il limone e lo zenzero, che possono essere gustati in qualsiasi momento della giornata.
- Infusi di CBD a base di tè verde Sencha, molto diffuso in Giappone.
- Tè al CBD infuso nel latte intero o nel latte vegetale, che può risultare più gradevole per gli amanti delle bevande calde.
È possibile trovare anche tè CBDbiologici, che garantiscono un prodotto privo di pesticidi e sostanze chimiche.
Infine, va notato che il dosaggio del CBD può variare da un'infusione all'altra, consentendo a ciascun consumatore di scegliere la quantità di CBD che più gli si addice.
Opinioni e testimonianze sugli infusi di CBD
Le testimonianze sugli infusi di CBD sono numerose e spesso positive. I consumatori segnalano una serie di effetti benefici. Alcuni riferiscono un miglioramento dei loro problemi di sonno, mentre altri sottolineano il potenziale calmante di questi infusi contro lo stress e l'ansia.
Le testimonianze includono anche persone che soffrono di dolori articolari e che hanno trovato sollievo grazie all'infusione di CBD. Gli utenti hanno anche riferito un effetto rilassante e distensivo, senza compromettere la capacità di svolgere le attività quotidiane.
Per quanto riguarda il gusto, il sapore amaro dell'olio di cannabis può essere attenuato consumandolo sotto forma di infuso. Molti consumatori lodano anche la qualità di alcune marche di infusi di CBD per i loro sapori gustosi e le miscele variegate.
Si noti che le opinioni possono variare a seconda della marca, del dosaggio e del metodo di preparazione dell'infuso.
Preparazione di un infuso di CBD
Come si prepara correttamente il tè al CBD?
Per preparare correttamente il tè al CBD, occorre innanzitutto scegliere il prodotto giusto. Che si opti per il tè verde, nero o rosso, assicurarsi che sia di buona qualità. Il passo successivo consiste nel preparare l'infusione. Avrete bisogno di una pallina o di una bustina di tè in cui metterete uno o due cucchiai della vostra miscela di canapa. Versate quindi dell'acqua bollente nella tazza contenente la pallina di tè. È meglio lasciare in infusione per circa 15 minuti per consentire a tutti i [principi attivi] di essere rilasciati.
L'aggiunta di un grasso come il burro non salato o l'olio di cocco può migliorare l'assorbimento dei cannabinoidi da parte dell'organismo. Per un tocco di dolcezza, considerate l'aggiunta di un quadratino di zucchero vanigliato o di un cucchiaio di miele.
Infine, ricordate che ogni persona è unica e la quantità di CBD necessaria per ottenere gli effetti desiderati può variare. È quindi importante iniziare con piccole dosi e regolarsi in base ai propri [risultati] personali.
Ecco un riepilogo delle fasi per un'infusione di successo:
- Preparare la pallina di tè con la miscela di canapa
- Versare l'acqua bollente nella tazza
- Lasciare in infusione per 15 minuti
- Aggiungere i grassi e il dolcificante se si desidera.
Ricetta dell'infusione di CBD: passaggi chiave
Per preparare un infuso di CBD, ecco i passaggi essenziali da seguire:
- Iniziare facendo bollire 1 litro d'acqua in una casseruola.
- Lasciare bollire l'acqua e aggiungere un grasso a scelta (burro non salato, olio di cocco...).
- Prendere circa 1 g di fiore di CBD e sbriciolarlo.
- Aggiungere i pezzi di fiori di CBD alla padella e cuocere a fuoco lento per 15 minuti.
- Filtrare il contenuto per rimuovere eventuali residui di fiori.
È inoltre possibile personalizzare l'infuso aggiungendo frutta, altre piante (camomilla, timo, alloro, ecc.) o sciroppo in base ai propri gusti. La preparazione di un infuso di CBD è semplice e richiede solo pochi ingredienti e un po' di tempo.
Dosaggio e quantità: quanto CBD serve per una tazza?
La dose di CBD necessaria per una tazza di tisana può variare in base a diversi fattori. In genere si consiglia di iniziare con una piccola dose, ad esempio 0,5 g di fiori di CBD o 0,25 g di resina di CBD per infusione. I consumatori più esperti o coloro che cercano effetti più marcati possono aumentare gradualmente la dose fino a diverse centinaia di milligrammi.
Si noti, tuttavia, che queste raccomandazioni sono generali e che ogni individuo può reagire in modo diverso al CBD. È quindi essenziale ascoltare il proprio corpo e regolare la dose in base alle proprie reazioni.
Inoltre, alcuni fattori possono influenzare la quantità di CBD necessaria per un'infusione, come :
- Il peso dell'individuo
- Il sesso
- Età
- Tolleranza personale al CBD
È quindi consigliabile adottare un approccio graduale, iniziando con una dose bassa e aumentandola gradualmente fino al raggiungimento degli effetti desiderati.
I benefici dell'aggiunta di una sostanza grassa all'infusione
Perché aggiungere burro o olio all'infuso?
L'aggiunta di burro o olio a un infuso, in particolare a un infuso di CBD, presenta diversi vantaggi. In primo luogo, il CBD è una sostanza liposolubile. Ciò significa che ha la capacità di sciogliersi e mescolarsi più facilmente con i lipidi o i grassi, piuttosto che con l'acqua. Pertanto, incorporando un grasso come il burro o l'olio, il CBD si scioglie più efficacemente, migliorando l'assorbimento e la biodisponibilità nell'organismo.
L'aggiunta di grassi può anche aiutare a mascherare il sapore erbaceo del CBD, rendendo l'infuso più piacevole da bere. Infine, alcuni studi suggeriscono che i grassi possono contribuire a prolungare gli effetti del CBD, permettendo agli utenti di godere dei suoi benefici più a lungo.
In poche parole:
- Il CBD è liposolubile e si scioglie più efficacemente nei grassi.
- L'aggiunta di grassi può migliorare l'assorbimento del CBD
- I grassi possono aiutare a mascherare il sapore del CBD
- I grassi possono prolungare gli effetti del CBD.
Quale grasso scegliere per il vostro infuso di CBD?
Per massimizzare l'assorbimento del CBD, è necessario scegliere un grasso adatto. I grassi saturi come l'olio di cocco, il burro dolce chiarificato o il grasso animale sono particolarmente efficaci. Tuttavia, se si segue una dieta vegetariana o vegana, anche il latte vegetale è una scelta eccellente.
- Latte vegetale: mandorla, avena, soia...
- Olio di cocco: scegliete una versione vergine e biologica.
- Burro morbido e chiarificato: evitare le versioni salate
- Grasso animale: anatra, oca, ecc.
Si noti che ogni persona è libera di scegliere il grasso più adatto a sé in base alle proprie preferenze e alla propria dieta.
Gli effetti del grasso sull'assorbimento del CBD
L'aggiunta di grassi all'infuso di CBD non è una semplice coincidenza. Poiché il CBD è liposolubile, ha bisogno di legarsi ai grassi per essere assorbito correttamente dall'organismo. Quando il CBD viene assunto con i grassi, il suo tasso di assorbimento nell'organismo viene notevolmente migliorato.
Alcuni grassi hanno un profilo migliore per l'assorbimento del CBD. Tra questi vi sono l'olio di cocco, il burro, il grasso animale e il latte intero. Grazie alla loro struttura chimica, questi grassi saturi favoriscono un migliore legame con il CBD, ottimizzandone l'assorbimento e l'efficacia.
Tuttavia, è importante sottolineare che la scelta dei grassi deve tenere conto anche delle preferenze e delle restrizioni alimentari.
I benefici dell'infusione di CBD sul sonno e sul dolore
L'infusione di CBD offre un aiuto prezioso per il sonno e la gestione del dolore. Questo cannabinoide naturale ha un effetto calmante che facilita l'addormentamento e migliora la qualità del sonno.
Agisce anche come antinfiammatorio, aiutando ad alleviare i dolori cronici come l'artrite o il mal di schiena. L'infusione di CBD è quindi un'opzione vantaggiosa per chi desidera una soluzione naturale per questi problemi.
- Miglioramento del sonno
- Sollievo dal dolore cronico
Tuttavia, l'efficacia degli infusi di CBD dipende da una serie di fattori, come il dosaggio, la qualità del prodotto e la presenza di grassi per ottimizzare l'assorbimento del CBD.
Dove posso trovare e acquistare un infuso di CBD di qualità?
Per trovare un infuso di CBD di qualità, ci sono diversi punti vendita. I negozi online specializzati in prodotti a base di canapa offrono un'ampia gamma di infusi di CBD. Questi siti garantiscono generalmente la qualità dei loro prodotti attraverso un controllo rigoroso degli ingredienti e una tracciabilità ottimale.
È possibile acquistare questi prodotti anche nei negozi fisici specializzati. Tuttavia, l'acquisto online offre una maggiore discrezione e facilita il confronto dei prezzi e della qualità dei prodotti.
Infine, è fondamentale assicurarsi che l'acquisto sia legale. In Francia, la vendita di CBD è autorizzata a condizione che il contenuto di THC non superi lo 0,2%.