Libera la tua mente con Weedy.fr il miglior CBD in Francia

Olio di CBD per cavalli - Harvest Laboratoires
500 mg di CBD

Olio di CBD per cavalli - Harvest Laboratoires

Da

24,90 €
Olio di CBD per gatti
Da 25 a 100 mg di CBD

Olio di CBD per gatti - Foxyvet

Da

29,90 €

CannaMove per cani - Snack Forte - Passero

Da

10,90 €

Paté di fegato di CBD per cani - Sparrow

Da

5,30 €
pastiglie di CBD per gatti...
4% CBD

Pasticche di CBD per gatti - Cibdol

Da

14,90 €
Olio di CBD per cani
500 mg di CBD

Olio di CBD per cani di tutte le taglie -...

Da

24,90 €

CannaRelax per cani - Snack - Sparrow

Da

10,90 €

Paté di fegato di CBD per gatti - Sparrow

Da

5,30 €
Olio di CBD per cani grandi...
Da 100 a 550 mg di CBD
(3 recensioni)

Olio di CBD per cani di taglia grande +20 Kg - Foxyvet

Da

34,90 €
Olio di CBD per cani di media taglia
Da 100 a 550 mg di CBD
(2 recensioni)

Olio di CBD per cani medi da 5 a 20 kg - Foxyvet

Da

32,90 €
Olio di CBD per gatti
500 mg di CBD

Olio di CBD per gatti - Harvest Laboratoires

Da

24,90 €
  • Pausa
CannaCat Relax Sticks con...

CannaCat Relax Sticks con CBD per gatti...

Da

8,00 €
  • Pausa
Pasticche di CBD per...
4% CBD

Pasticche di CBD per cani - Cibdol

Da

19,90 €
  • Pausa
Holista CannaBits - Manzo al CBD per cani - Passero

Holista CannaBits - Manzo al CBD per cani...

Da

4,96 €
  • Pausa
Holista CannaBits - Pollo...

Holista CannaBits - Pollo al CBD per cani...

Da

4,96 €
  • Pausa
Olio di canapa 225 con CBD - Passero
2% CBD

Olio di canapa 225 con CBD - Passero

Da

17,90 €
  • Pausa
Bastoncini per l'igiene dentale...

Bastoncini per l'igiene dentale con CBD per...

Da

8,00 €

Unisciti al Club e
beneficiare di promozioni speciali

FAQ sui fiori di CBD

Il CBD o Cannabidiolo è una molecola presente nella canapa, nota per i suoi molteplici effetti sull'organismo. Le sue proprietà terapeutiche sono sempre più riconosciute e sfruttate.

  • Effetti rilassanti e ansiolitici: il CBD ha la capacità di rilassare il corpo e ridurre l'ansia, facilitando il sonno.
  • Azione antinfiammatoria e analgesica: il CBD può contribuire ad alleviare il dolore, in particolare quello associato alle infiammazioni croniche.
  • Regolazione dell'appetito: il CBD può anche influenzare l'appetito, il che può essere utile per la gestione del peso.

Va notato che il CBD agisce sul sistema nervoso centrale e interagisce in particolare con il sistema della serotonina.us leo.

Sì, il CBD è legale in Francia. Tuttavia, la sua legalità è soggetta a determinate condizioni. Secondo la legge francese, qualsiasi prodotto contenente CBD deve contenere meno dello 0,3% di THC (tetraidrocannabinolo), la molecola psicoattiva della cannabis. Questo è un punto cruciale per garantire la legalità di un prodotto a base di CBD.

Si noti che la vendita e il consumo di CBD a scopo non medico sono autorizzati. Tuttavia, è essenziale fare riferimento a fonti e contatti affidabili per assicurarsi che i prodotti siano conformi.

Anche la Corte di Cassazione ha confermato la legalità del CBD in Francia, anche se il prodotto è fabbricato in un altro Paese europeo.

Esistono diversi modi per utilizzare il CBD. Il metodo di somministrazione dipende in gran parte dal prodotto scelto. Ecco alcune opzioni comuni:

  • Oli e tinture: queste formulazioni vengono generalmente somministrate sotto la lingua con una pipetta. L'assorbimento è rapido ed efficace.
  • Capsule e pillole: queste forme di CBD vengono ingerite. Sono ideali per chi preferisce un metodo discreto.
  • Cosmetici: creme, balsami e lozioni infuse di CBD possono essere applicate direttamente sulla pelle. Vengono spesso utilizzati per le condizioni della pelle come l'eczema e la psoriasi.
  • Cibi e bevande: Il CBD può essere incorporato in una varietà di prodotti commestibili, tra cui dolci, cioccolatini e tè.
  • Liquidi elettronici per il vaping: questi prodotti vengono inalati con una sigaretta elettronica. Questo metodo ha effetti rapidi perché il CBD viene assorbito direttamente dai polmoni.

Ogni metodo presenta vantaggi e svantaggi, quindi la scelta dipende dalle preferenze e dalle esigenze personali.

I fiori di CBD sono le cime mature della pianta di canapa, o Cannabis Sativa, che vengono raccolte per il loro elevato contenuto di cannabidiolo (CBD). Spesso vengono confusi con i fiori di cannabis tradizionali per il loro aspetto simile, ma la differenza principale sta nella loro composizione chimica.

A differenza dei fiori di cannabis, i fiori di CBD contengono pochissimo tetraidrocannabinolo (THC), il componente psicoattivo che causa il famoso "high". Il CBD presente in questi fiori ha proprietà terapeutiche ma non produce un effetto psicoattivo.

Viene utilizzato in vari modi, tra cui infusi, vaporizzazione e nella preparazione di alcuni piatti. Vengono anche lavorati per produrre oli, tinture e altri prodotti a base di CBD.

Questi fiori sono disponibili in diverse varietà, ognuna con caratteristiche olfattive e gustative proprie. Il loro uso è legale a patto che il contenuto di THC non superi lo 0,3%.

Le resine di CBD, note anche come hashish di CBD, sono una forma concentrata di cannabidiolo. Si ottengono estraendo i tricomi, piccole particelle situate sulla superficie dei fiori di CBD, ricchi di cannabinoidi e terpeni. Questa estrazione produce un materiale vegetale compatto e omogeneo.

La resina di CBD è apprezzata per la sua elevata concentrazione di CBD, che la rende una scelta popolare tra i consumatori esperti. La sua consistenza è densa e appiccicosa e può variare nel sapore e nel contenuto di CBD a seconda delle varietà di piante utilizzate.

Va notato che, come altri prodotti a base di CBD, la resina di CBD è legale in Francia a condizione che il contenuto di THC rimanga inferiore allo 0,3%.

Il consumo di CBD è generalmente aperto a tutti gli adulti, purché si seguano le istruzioni per l'uso e le precauzioni. Tuttavia, alle donne in gravidanza o in fase di allattamento si consiglia di non utilizzare il CBD.

Inoltre, la vendita di prodotti a base di CBD è severamente vietata ai minori. È quindi essenziale verificare l'età legale per il consumo di CBD nel proprio Paese di residenza.

Si raccomanda inoltre alle persone sottoposte a trattamento medico di discuterne con il proprio medico prima di iniziare a consumare CBD. Alcuni studi suggeriscono che il CBD può interagire con alcuni farmaci, quindi è bene consultare un professionista della salute prima di incorporare il CBD nella propria routine quotidiana.

Infine, anche le persone che soffrono di alcune malattie croniche possono consumare CBD, ma è consigliabile farlo sotto controllo medico per evitare interazioni negative con i trattamenti in corso.

La questione della guida dopo l'assunzione di CBD è complessa. È importante ricordare che il consumo di CBD può causare effetti collaterali come sonnolenza o riduzione della concentrazione, che possono potenzialmente influire sulla capacità di guida. Inoltre, la presenza di tracce anche minime di THC nel corpo a seguito del consumo di CBD può essere punita dalla legge. Il Codice della Strada vieta la guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, compreso il THC. La Corte di Cassazione si è pronunciata in merito e il consumo di CBD prima della guida è ora considerato un reato.

Il CBD di per sé non è considerato pericoloso. Tuttavia, come ogni sostanza, può comportare alcuni rischi a seconda della sensibilità individuale, del modo in cui viene assunto e della dose ingerita. È inoltre importante notare che un uso incontrollato o eccessivo di CBD può portare a effetti indesiderati come sonnolenza, secchezza delle fauci o riduzione dell'appetito.

Uno dei potenziali pericoli del CBD è la sua interazione con alcuni farmaci. Ad esempio, può interferire con farmaci come gli anticoagulanti, gli ormoni tiroidei e alcuni anticonvulsivanti, riducendone l'efficacia.

Inoltre, acquistare CBD al di fuori del circuito legale può essere rischioso. La qualità del prodotto può variare e possono essere presenti sostanze potenzialmente pericolose.

Infine, sebbene siano in corso studi per determinare il profilo di sicurezza del CBD, l'Autorità europea per la sicurezza ha indicato di non essere in grado di pronunciarsi sulla sicurezza dei prodotti contenenti CBD in assenza di dati sufficienti. Sono quindi necessarie ulteriori ricerche per garantire la sicurezza dei prodotti a base di CBD.

Gli oli di CBD sono prodotti ottenuti infondendo il cannabidiolo (CBD) in un olio vegetale. L'olio utilizzato può variare, ma comunemente si usa l'olio di cocco o di oliva. Questa formulazione permette al CBD di essere assimilato meglio dall'organismo, poiché il CBD è lipofilo, cioè si mescola meglio con i grassi. Va notato che il CBD utilizzato può provenire direttamente dalla cannabis o da altre piante e poi essere arricchito con CBD. Questo prodotto è spesso disponibile in un flacone con contagocce per facilitare il dosaggio. Utilizzato come integratore per le sue proprietà, l'olio di CBD è considerato un integratore alimentare e non un farmaco.

Gli infusi di CBD sono bevande calde preparate mettendo in infusione il cannabidiolo (CBD) in acqua o tè. Sono apprezzati per la loro capacità di diffondere le proprietà benefiche del CBD in modo delicato e piacevole. Il CBD utilizzato in questi infusi può provenire da varie parti della pianta di canapa, compresi i fiori e le foglie. Gli infusi di CBD possono essere consumati da soli o combinati con altre piante per potenziarne gli effetti. Il loro sapore può variare a seconda degli ingredienti utilizzati e della concentrazione di CBD.

Il cannabidiolo, spesso abbreviato in CBD, è una delle centinaia di sostanze chimiche note come cannabinoidi, naturalmente presenti nella pianta di canapa (Cannabis sativa). A differenza di altri cannabinoidi, come il tetraidrocannabinolo (THC), il CBD non ha effetti psicoattivi, quindi non dà una sensazione di euforia o di sballo. Questa caratteristica rende il CBD un composto interessante per molti usi terapeutici.

Date ai vostri amici a quattro zampe una migliore qualità di vita con il CBD. Comunemente utilizzato per gestire il dolore nei cani e nei gatti, il CBD offre una soluzione naturale e di origine vegetale per il vostro animale domestico. Scoprite gli oli di CBD specificamente dosati per i vostri animali domestici, disponibili in diversi gusti per una maggiore accettazione. Un supporto naturale per la loro salute e il loro benessere.

Conoscere il CBD per gli animali

Il CBD, o cannabidiolo, è un composto naturale estratto dalla canapa che interagisce con il sistema endocannabinoide presente nei mammiferi. Questo sistema biologico svolge un ruolo chiave nella regolazione di numerose funzioni corporee, come il dolore, l'ansia e il sonno. Quindi, proprio come negli esseri umani, il CBD può aiutare a regolare l'omeostasi negli animali riequilibrando il loro ambiente interno. Ecco perché il CBD può essere utilizzato per aiutare ad alleviare una serie di disturbi nei nostri compagni a quattro zampe, dal dolore cronico allo stress e all'ansia.

I benefici del CBD per gli animali

Oltre ai suoi effetti sul dolore e sull'ansia, il CBD ha molti altri benefici per i nostri animali domestici. In particolare, contribuisce a rafforzare il sistema immunitario, aiutando i nostri animali a combattere efficacemente infezioni e malattie. Le proprietà antinfiammatorie del CBD sono utili anche per gli animali che soffrono di osteoartrite, aiutandoli ad alleviare il dolore e a ridurre l'infiammazione articolare. Il CBD può anche essere un valido alleato nel trattamento dell'epilessia animale, riducendo la frequenza delle crisi. Infine, agendo sui recettori del sistema endocannabinoide, il CBD aiuta i nostri animali ad addormentarsi e migliora la loro qualità del sonno.

CBD per cani: un calmante naturale

Cosa ne pensano i veterinari?

Sempre più veterinari approvano l'uso del CBD per i cani. Questi professionisti della salute animale lo raccomandano in particolare per alleviare l'osteoartrite, l'epilessia e l'ansia.

  • Il CBD è considerato una soluzione naturale per migliorare la salute dei nostri amici a quattro zampe.
  • Alcuni veterinari ne consigliano l'uso per trattare il dolore cronico e l'epilessia.
  • Altri sottolineano l'importanza della supervisione veterinaria per garantire la sicurezza e l'efficacia del CBD.

Tuttavia, la posizione dei veterinari è talvolta contrastante, in particolare in Francia, dove l'uso di questa sostanza nel trattamento degli animali non è autorizzato.

Testimonianze di proprietari di cani

Molti proprietari di cani hanno condiviso l'esperienza positiva della somministrazione di CBD ai loro animali domestici. In particolare, testimoniano l'efficacia del CBD nel gestire vari disturbi e migliorare il benessere dei loro compagni a quattro zampe.

  • Lina, proprietaria di Loki, un Jack Russel di 15 anni che soffre di osteoartrite e stress, racconta: "Ho preso Loki 15 anni fa, quando apparteneva a una coppia di veterinari che l'hanno accolto. All'epoca era ancora un cucciolo e dovette essere svezzato prima del previsto. Il CBD lo aiuta a gestire l'osteoartrite e lo stress".

  • Karin, proprietaria di Emma, un carlino affetto da epilessia, racconta: "Facendo ricerche su Internet, mi sono imbattuta nel Nordic Oil e nei suoi prodotti a base di CBD. Questo trattamento ha fatto una differenza notevole per Emma".

  • Clotilde, proprietaria di un Jack Russell iperattivo di 8 anni, racconta: "Pixel reagisce rapidamente a qualsiasi rumore o movimento. Da quando ho iniziato a dargli il CBD, è diventato più calmo, pur rimanendo il compagno di giochi energico che i bambini amano".

Dosaggio e uso dell'olio di CBD per cani

L'olio di CBD deve essere somministrato al cane gradualmente, iniziando con una dose bassa. In generale, si consiglia di somministrare da 0,2 a 0,5 mg di CBD per chilogrammo di peso corporeo, due volte al giorno. Per un cane di 30 kg, ciò equivale a 2 o 3 gocce di CBD al 5% due volte al giorno.

La dose può essere regolata in base all'effetto osservato sul vostro animale domestico. Se il cane sembra tollerare bene il CBD e non si notano miglioramenti nelle sue condizioni, è possibile aumentare gradualmente la dose. Tuttavia, è sempre consigliabile consultare un veterinario prima di modificare il dosaggio.

L'olio di CBD può essere somministrato direttamente nella bocca del cane o mescolato al suo cibo. La scelta del metodo di somministrazione dipende spesso dalle preferenze dell'animale. Alcuni oli di CBD sono disponibili anche in diversi gusti per facilitarne l'accettazione.

Effetti terapeutici del CBD sull'osteoartrite canina

Le ricerche indicano che il CBD può essere una valida opzione terapeutica per l'osteoartrite nei cani. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, il CBD può contribuire a ridurre l'infiammazione articolare e ad alleviare il dolore associato a questa malattia. Inoltre, a differenza di altri trattamenti come gli antinfiammatori e i condroprotettori, il CBD non ha effetti collaterali significativi.

È stato anche riportato che il CBD può migliorare la mobilità dei cani affetti da osteoartrite, consentendo loro di mantenere una migliore qualità di vita. Infine, alcuni studi suggeriscono che il CBD può aiutare a rimineralizzare le ossa, fornendo un ulteriore supporto alle articolazioni colpite.

CBD per gatti: un valido aiuto quotidiano

È una buona idea dare al gatto il CBD?

Il CBD può apportare benefici al gatto grazie alla sua interazione con il sistema endocannabinoide comune a tutti i mammiferi. Gli effetti del CBD sui nostri felini possono variare, da quelli calmanti e rilassanti alla riduzione delle crisi epilettiche e al miglioramento dell'umore e dell'appetito.

Tuttavia, va notato che la ricerca sui suoi effetti è ancora in corso e, sebbene i riscontri mostrino risultati positivi, è consigliabile rimanere cauti e consultare sempre un veterinario prima di somministrarlo.

Inoltre, il CBD non si lega direttamente ai recettori, quindi non ha effetti diretti sul comportamento e sulla percezione del gatto, pur consentendogli di godere dei benefici terapeutici del CBD.

Come si dosa l'olio di CBD per gatti?

Anche la somministrazione di olio di CBD al gatto richiede un approccio cauto e graduale. Il dosaggio consigliato è generalmente di 0,1-0,5 mg di CBD per chilogrammo di peso corporeo, da somministrare due volte al giorno. Ad esempio, per un gatto di 5 kg, ciò equivale a circa 0,5-2,5 mg di CBD per dose. Tuttavia, i gatti possono essere più sensibili al CBD, quindi è consigliabile iniziare con la dose più bassa e regolare gradualmente in base alla reazione dell'animale. L'olio di CBD può essere somministrato direttamente nella bocca del gatto o mescolato al suo cibo.

Parere veterinario sull'uso del CBD nei gatti

Le opinioni dei veterinari sull'uso del CBD nei gatti sono generalmente positive. Infatti, sempre più professionisti della salute animale vedono nel CBD una soluzione naturale per alleviare numerosi disturbi come lo stress, i dolori articolari e alcuni problemi comportamentali. Tuttavia, come per qualsiasi sostanza, raccomandano un uso cauto e consapevole. È quindi consigliabile chiedere sempre il parere del veterinario prima di somministrare il CBD al gatto, soprattutto per determinare il dosaggio appropriato.

Testimonianze di proprietari di gatti

Molti proprietari di gatti hanno testimoniato i benefici del CBD sulla salute e sul benessere dei loro animali. Julie, proprietaria di un gatto anziano che soffre di artrite, racconta: "Da quando ho iniziato a dargli il CBD, ho notato un netto miglioramento della sua mobilità e sembra soffrire molto meno".

Analogamente, Lucie, il cui gatto soffriva di ansia, riferisce: "Il mio gatto era costantemente in allerta e aveva difficoltà a rilassarsi. Da quando ha introdotto il CBD, è molto più rilassato e sembra meno stressato".

Inoltre, alcuni proprietari hanno osservato un impatto positivo del CBD sull'appetito del loro gatto. Come dice Alexandre: "Il mio gatto aveva perso l'appetito in seguito a una malattia. Grazie al CBD, il suo appetito è tornato e ha riacquistato energia.

Queste testimonianze, sebbene soggettive, gettano una luce interessante sui potenziali effetti del CBD per i gatti.

Altri animali domestici e CBD

Oltre a cani e gatti, anche altri animali domestici possono beneficiare degli effetti del CBD. Ad esempio, anche i cavalli e i conigli possono beneficiare delle sue proprietà lenitive e antinfiammatorie. Anche uccelli e roditori, come criceti e gerbilli, possono essere influenzati positivamente dal CBD.

Tuttavia, ogni specie ha le sue caratteristiche specifiche e la dose di CBD deve essere regolata di conseguenza. È quindi fondamentale consultare un veterinario prima di somministrare il CBD al proprio animale domestico.

Va inoltre sottolineato che sono necessari ulteriori studi per comprendere appieno l'efficacia e la sicurezza del CBD in questi animali.

Legalità e acquisto di CBD per animali in Francia

In Francia, l'acquisto di prodotti a base di CBD è legale a condizione che il contenuto di THC rimanga inferiore allo 0,3%. È quindi perfettamente possibile acquistare e somministrare CBD ai propri animali domestici. Tuttavia, è necessario prestare attenzione e rispettare alcune norme. Ad esempio, i prodotti alimentari a base di CBD devono essere valutati dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) prima di essere commercializzati.

Dove posso acquistare CBD di qualità per animali?

La qualità del CBD per gli animali: cosa c'è da sapere

La qualità del CBD per animali è essenziale per garantirne l'efficacia ed evitare effetti collaterali indesiderati. Si dovrebbero preferire prodotti a base di CBD puro, senza THC, poiché il THC è psicoattivo e può essere dannoso per gli animali. Inoltre, il CBD dovrebbe essere estratto da piante di canapa coltivate senza pesticidi o erbicidi. La scelta tra CBD a spettro completo e CBD isolato dipende dallo stato di salute dell'animale e dal parere del veterinario.

Anche l'etichettatura del prodotto è un importante indicatore di qualità. Deve indicare :

  • La concentrazione di CBD,
  • La possibile presenza di altri cannabinoidi,
  • Gli ingredienti utilizzati.

Infine, è preferibile optare per prodotti testati da laboratori terzi per garantire la veridicità delle informazioni fornite dal produttore.

Acquistare CBD per animali domestici in Francia: è legale?

In Francia, l'acquisto di prodotti a base di CBD per animali è legale a condizione che il contenuto di THC non superi lo 0,2%, in conformità con le attuali normative sulla cannabis. Tuttavia, va notato che la vendita di prodotti alimentari contenenti CBD è attualmente considerata illegale in Francia. È quindi preferibile optare per forme di CBD non destinate all'ingestione, come oli o balsami. È inoltre consigliabile optare per prodotti testati da laboratori terzi per garantirne la qualità e la conformità alla legge.

Le diverse forme di CBD per animali disponibili sul mercato

Olio di CBD per animali: presentazione e utilizzo

L'olio di CBD per animali è una forma popolare di questo cannabinoide, facile da somministrare grazie al suo formato liquido. Viene generalmente estratto dalle piante di canapa, garantendo un livello di THC inferiore allo 0,2%, senza alcun rischio di tossicità per gli animali domestici.

L'olio di CBD può essere utilizzato per diversi problemi di salute degli animali, come migliorare il benessere generale, ridurre lo stress e alleviare il dolore cronico. Può anche promuovere la salute della pelle e del pelo e alleviare il prurito o l'irritazione cutanea.

Per un uso ottimale, l'olio di CBD può essere aggiunto al cibo dell'animale o somministrato direttamente in bocca. Si consiglia di iniziare con una dose bassa e poi di aggiustare gradualmente in base agli effetti osservati. Infine, è fondamentale seguire sempre le raccomandazioni di dosaggio in base al peso dell'animale.

Pasta di CBD per animali: vantaggi e svantaggi

La pasta di CBD per animali offre diversi vantaggi. In primo luogo, contiene un'elevata concentrazione di CBD, che consente un dosaggio preciso ed efficace per i disturbi più gravi. Inoltre, la sua consistenza ne facilita la somministrazione incorporandola nel cibo dell'animale.

Tuttavia, esistono una serie di inconvenienti. Possono verificarsi effetti indesiderati, come il vomito, soprattutto in caso di sovradosaggio. È quindi fondamentale seguire le raccomandazioni sul dosaggio. Inoltre, la consistenza della pasta potrebbe non essere apprezzata da tutti gli animali.

È fondamentale scegliere una pasta di CBD di alta qualità, priva di THC, per garantire l'assenza di effetti psicoattivi e ottimizzare i benefici terapeutici.

Crocchette al CBD per animali domestici: un'alternativa appetitosa

I croccantini al CBD sono un'opzione interessante per molti proprietari, in quanto sono facili da somministrare e gli animali domestici generalmente li apprezzano. Possono essere usati come ricompensa o nascosti nel cibo dell'animale per garantire un'ingestione senza stress.

I croccantini al CBD sono disponibili in vari gusti, tra cui pollo, salmone e anatra, che possono aiutare a stimolare l'appetito dell'animale. Inoltre, consentono una somministrazione precisa di CBD: ogni bocconcino contiene una quantità specifica di CBD.

Esistono trattamenti appositamente studiati per cani e gatti, per cui il dosaggio può essere adattato alla specie e alle dimensioni dell'animale.

Tuttavia, è fondamentale scegliere trattamenti di qualità, testati da laboratori terzi, per garantire la sicurezza e l'efficacia del prodotto.

Come si somministra il CBD al proprio animale domestico?

Dosaggio del CBD per gli animali: consigli e raccomandazioni

La scelta del giusto dosaggio di CBD per il vostro animale dipende da una serie di fattori, tra cui il peso, la taglia, l'età e lo stato di salute. Come regola generale, la raccomandazione abituale per cani e gatti è di iniziare con una dose bassa, di solito tra 1 e 5 mg di CBD per 5 kg di peso corporeo. È essenziale monitorare l'animale dopo la somministrazione di CBD per osservarne il comportamento e regolare il dosaggio, se necessario.

  • Per un cane di piccola taglia (da 1 a 5 kg), la dose raccomandata è da 1 a 5 mg di CBD.
  • Per un cane di taglia media (da 5 a 20 kg), la dose raccomandata è da 5 a 20 mg di CBD.
  • Per un cane di taglia grande (da 20 a 40 kg), la dose raccomandata è di 20-40 mg di CBD.

È sempre meglio consultare un veterinario prima di iniziare un trattamento con CBD per il proprio animale domestico.

Come si somministra il CBD al cane o al gatto?

Esistono diversi modi per somministrare il CBD al cane o al gatto. L'olio di CBD è il più comunemente usato per gli animali domestici. Può essere somministrato direttamente nella bocca dell'animale con una pipetta o mescolato al suo cibo. Si raccomanda di somministrare il CBD con un pasto per un assorbimento ottimale.

Un'altra opzione è rappresentata dai croccantini al CBD, che possono essere una soluzione più appetibile per alcuni animali domestici. Questi dolcetti sono generalmente apprezzati dagli animali e rendono la somministrazione di CBD molto più semplice.

Infine, la pasta di CBD può essere un'opzione per gli animali che richiedono una maggiore concentrazione di CBD. Come l'olio, può essere mescolata al cibo dell'animale.

Qualunque sia il metodo di somministrazione scelto, è fondamentale seguire le raccomandazioni sul dosaggio e osservare attentamente l'animale per aggiustare la dose, se necessario.

Possibili effetti collaterali del CBD negli animali

Effetti collaterali del CBD nei cani: cosa bisogna sapere?

Sebbene sia generalmente ben tollerato, il CBD può avere effetti negativi in alcuni cani. Gli effetti dipendono da una serie di fattori, come il dosaggio, la frequenza di somministrazione e la sensibilità individuale dell'animale.

In caso di dosaggio eccessivo, sintomi come :

  • Sonnolenza o letargia
  • Diarrea
  • Cambiamenti nell'appetito
  • Aumento degli enzimi epatici

Inoltre, una dose elevata può causare un abbassamento della pressione sanguigna, con conseguente sensazione di vertigini.

È quindi essenziale iniziare con una piccola dose e regolare gradualmente in base alla reazione del cane. È inoltre consigliabile utilizzare prodotti di qualità, testati in laboratorio, per evitare i rischi associati ai prodotti adulterati.

Infine, nonostante i benefici del CBD, non dovrebbe sostituire le cure mediche senza il parere di un veterinario.

Effetti collaterali del CBD nei gatti: cosa bisogna sapere?

La somministrazione di CBD può anche causare effetti negativi nei gatti. Anche se generalmente di lieve entità, questi effetti possono includere

  • Disturbi digestivi: possono verificarsi perdita di appetito o diarrea, soprattutto all'inizio del trattamento.
  • Sonnolenza: come per i cani, l'effetto ansiolitico del CBD può rendere il gatto più calmo o addirittura letargico.
  • Sintomi gastrointestinali: in caso di sovradosaggio, il gatto può manifestare nausea o vomito.

È anche possibile che il gatto sviluppi un'allergia cutanea dopo l'assunzione di CBD. Se si osservano reazioni avverse, è consigliabile interrompere il trattamento e consultare un veterinario.

Come sempre, è fondamentale attenersi alle dosi consigliate e optare per un prodotto di qualità a base di CBD specificamente progettato per gli animali.

Studi scientifici sull'uso del CBD negli animali

Sono sempre più numerose le ricerche sull'uso del CBD negli animali, con risultati promettenti. Diversi studi hanno evidenziato l'efficacia del CBD nel ridurre il dolore e l'ansia e nel migliorare la qualità di vita degli animali affetti da artrite.

Sono in corso anche ricerche sull'impatto del CBD sui disturbi comportamentali, sull'epilessia e sulle allergie. Sono in corso studi preliminari sulla farmacocinetica del CBD nei cani e nei gatti, per capire come il CBD viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed eliminato dall'organismo.

Tuttavia, è essenziale sottolineare che, nonostante questi progressi, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati e stabilire raccomandazioni precise per il dosaggio e la somministrazione di CBD negli animali.

Promemoria delle precauzioni da prendere quando si utilizza il CBD per gli animali

Quando si utilizza il CBD sugli animali, è necessario prendere alcune precauzioni per garantire la loro sicurezza e il loro benessere. In primo luogo, è essenziale consultare un veterinario prima di introdurre il CBD nella routine di cura del proprio animale. In secondo luogo, è fondamentale assumere il giusto dosaggio in base all'età, al peso e allo stato di salute dell'animale per evitare effetti negativi. Ecco alcune raccomandazioni aggiuntive:

  • Evitare l'autodiagnosi: non utilizzare il CBD per trattare una malattia senza il parere di un professionista della salute animale.
  • Attenzione ai farmaci: Se il vostro animale è in cura, chiedete consiglio al veterinario prima di aggiungere il CBD alla sua dieta.
  • Monitoraggio: dopo la somministrazione di CBD, monitorare attentamente le condizioni dell'animale e regolare la dose se necessario.
  • Qualità del prodotto: Scegliete prodotti CBD di qualità, testati in laboratorio per garantirne la sicurezza e l'efficacia.

I nostri prodotti non sono narcotici in quanto non superano lo 0,3% di THC. I nostri prodotti a base di CBD non sono in alcun modo farmaci e non possono in alcun caso sostituire un trattamento medico. Articolo L3421-4: la vendita o la pubblicità di prodotti stupefacenti è punita con 5 anni di reclusione e una multa di 75.000 euro.