Scoprite il potere del CBD con il nostro olio biologico, estratto da canapa di alta qualità. Grazie ai suoi potenziali benefici per la salute, tra cui le proprietà antistress e quelle che favoriscono il sonno, l'olio di CBD sta diventando sempre più popolare. Oltre ai suoi effetti calmanti, alcuni studi rivelano il suo potenziale nell'alleviare i sintomi di alcune malattie. Ma cosa c'è di vero nell'olio di CBD biologico? Vi invitiamo a esplorare la sua composizione e i suoi benefici.
Capire il cannabidiolo
Il cannabidiolo, meglio conosciuto con l'acronimo di CBDè uno dei numerosi cannabinoidi presenti nella canapa, una varietà di cannabis. A differenza del THC, un altro cannabinoide ben noto, il CBD non ha effetti psicoattivi. È noto soprattutto per le sue potenziali proprietà terapeutiche.
Il CBD può essere estratto dalla pianta di cannabis per essere utilizzato in una varietà di prodotti, tra cui l'olio di CBD. L'olio di CBD si ottiene diluendo l'estratto di CBD in un olio vettore, come l'olio di oliva o l'olio di canapa.
Secondo una serie di studi, l'olio di CBD potrebbe aiutare ad alleviare vari sintomi associati a problemi di salute. Tuttavia, il suo uso e i suoi potenziali benefici sono ancora in fase di ricerca.
Origine dell'olio di CBD
L'olio di CBD deriva dalla canapa industriale, una varietà specifica della pianta di cannabis. A differenza della marijuana, la canapa industriale contiene livelli molto bassi di THC, il che la rende legale in molti Paesi. L'olio di CBD viene prodotto estraendo la molecola di CBD dalla pianta di cannabis e diluendola in un olio vettore, come l'olio di cocco o di oliva.
Vengono utilizzate diverse tecniche di estrazione, tra cui l'estrazione con CO2 supercritica, ampiamente riconosciuta per la sua capacità di produrre un prodotto puro e di alta qualità. Le piante di canapa utilizzate per l'estrazione del CBD possono essere coltivate in varie parti del mondo, tra cui Francia e Svizzera, anche se la qualità dell'olio di CBD può variare a seconda del luogo di coltivazione e dei metodi di coltivazione impiegati.
Processo di estrazione del CBD
Metodo di pressatura a freddo
La spremitura a freddo è un metodo rispettoso e naturale di estrazione [dell'olio di CBD]. Questo processo prevede l'estrazione dell'olio dalle piante di canapa tramite una pressa, senza l'uso di calore. Il primo passo consiste nel congelare i fiori di cannabis. I fiori vengono poi schiacciati sotto pressione, preservando i cannabinoidi, i terpeni e gli altri composti presenti. La canapa utilizzata viene lavorata nella sua interezza, il che rende questa tecnica speciale e meno conosciuta.
Il vantaggio principale della spremitura a freddo è che non richiede l'uso di solventi o sostanze chimiche. Inoltre, il materiale vegetale non viene danneggiato in alcun modo, ottenendo un prodotto di alta qualità.
Altri metodi di estrazione
Oltre alla spremitura a freddo, vengono comunemente utilizzati altri metodi di estrazione del CBD. Questi includono l'estrazione con solvente, che può utilizzare sostanze come l'etanolo o l'esano. Questo metodo è conveniente e offre una resa elevata, ma può portare alla degradazione di alcuni composti del CBD.
L'estrazione con CO2 supercritica è un altro metodo popolare per produrre olio di CBD puro e di alta qualità. Questa tecnica richiede attrezzature speciali e può essere più costosa, ma è preferita per la sua affidabilità.
Infine, l'estrazione a base di olio, spesso utilizzando oli commestibili come l'olio di oliva o di sesamo, è un metodo artigianale di facile attuazione. Produce un olio di CBD con una buona concentrazione di cannabinoidi e un tocco di omega, grazie all'olio utilizzato.
Scegliere un olio di qualità
Ci sono diversi criteri da tenere in considerazione nella scelta di un olio di qualità.
In primo luogo, l 'origine della canapa utilizzata è fondamentale. L 'agricoltura biologica, senza pesticidi o erbicidi, garantisce una migliore qualità del prodotto. Inoltre, la canapa coltivata localmente limita l'inquinamento durante il trasporto.
In secondo luogo, il metodo di estrazione influisce sulla qualità dell'olio. L'estrazione con CO2 supercritica è spesso preferita per la sua capacità di produrre olio di alta qualità.
È inoltre essenziale verificare la concentrazione di CBD dell'olio. Questa dovrebbe essere adeguata alle vostre esigenze e chiaramente indicata sull'etichetta del prodotto.
Infine, la trasparenza del produttore è un importante criterio di selezione. I marchi che offrono risultati di laboratorio di terze parti sono da preferire.
Qualità a spettro completo
La qualità Full Spectrum non è un termine di marketing ma una caratteristica tecnica degli oli di CBD. Si riferisce alla presenza di tutti i cannabinoidi, flavonoidi e terpeni nell'olio, consentendo di beneficiare al massimo dell'effetto entourage. Infatti, questi composti interagiscono tra loro per potenziare i rispettivi effetti.
- Estrazione a spettro completo: questa tecnica conserva tutti i componenti della pianta di canapa, compreso il THC entro i limiti di legge, ottenendo un olio più ricco e complesso.
- Rispetto per l'ambiente: I metodi di estrazione a CO2 utilizzati per ottenere l'olio Full Spectrum sono rispettosi dell'ambiente e garantiscono una concentrazione ottimale di cannabinoidi.
- Qualità e purezza: gli oli Full Spectrum sono testati in laboratorio per verificare la purezza e la concentrazione di cannabinoidi. Questi test garantiscono che l'olio sia conforme alla legislazione vigente e sicuro per il consumo.
In breve, l'olio di CBD Full Spectrum si distingue per la ricchezza di principi attivi e la qualità superiore, che garantiscono un'efficacia ottimale.
I benefici dell'olio di CBD
Effetti sul sonno
L'olio di CBD può avere effetti benefici sul sonno. Diversi studi suggeriscono infatti che può aiutare a regolare il ciclo sonno-veglia. L'olio di CBD è noto per le sue proprietà rilassanti e calmanti, che possono facilitare l'addormentamento.
Può anche agire sulle cause dei disturbi del sonno, come lo stress e l'ansia. Va notato, tuttavia, che l'efficacia del CBD sul sonno può variare da persona a persona e dipende da fattori quali il dosaggio e la tempistica.
È quindi essenziale scegliere con cura l'olio di CBD in base alle proprie esigenze specifiche e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
Sollievo dal dolore
L'olio di CBD è noto per le sue proprietà analgesiche, che lo rendono un alleato prezioso per alleviare il dolore. Utilizzato per lenire il dolore associato a una serie di condizioni, dall'artrite ai disturbi muscolo-scheletrici, agisce interagendo con il [sistema endocannabinoide] dell'organismo.
- Per i dolori articolari, può essere applicato localmente per ridurre l'infiammazione e la rigidità.
- Nei casi di dolore neuropatico, come quello associato alla [sclerosi multipla], l'olio di CBD può contribuire ad alleviare i sintomi.
- Può essere utilizzato anche per alleviare i dolori mestruali o l'emicrania.
Va notato che l'efficacia del CBD può variare a seconda del [livello di CBD] e del [metodo di assunzione]. Si consiglia pertanto di iniziare con una dose bassa e di regolarla in base alle proprie esigenze. Consultare un professionista della salute per una consulenza personalizzata.
Benefici per la salute mentale
L'olio di CBD ha notevoli benefici per la salute mentale. Viene spesso utilizzato per alleviare l'ansia e lo stress, grazie alle sue proprietà ansiolitiche. Interagendo con [i recettori della serotonina], può anche contribuire alla [regolazione dell'umore].
Alcuni studi hanno anche evidenziato il suo potenziale nel migliorare la qualità del sonno, in particolare per chi soffre di insonnia da stress.
Il CBD potrebbe anche avere effetti benefici su disturbi mentali più specifici, come i disturbi dello spettro autistico, il bipolarismo e la schizofrenia.
È importante ricordare che l'efficacia del CBD può variare in base a [livello di CBD] e [modalità di assunzione]. Inoltre, è necessario consultare un professionista della salute per un consiglio personalizzato.
Qual è l'effetto dell'olio di cbd?
L'olio di CBD (cannabidiolo) è un componente della cannabis. A differenza del THC (tetraidrocannabinolo), un altro componente frequentemente riscontrato, non ha effetti psicoattivi e non provoca l'euforia o lo sballo associati al consumo di marijuana. L'olio di CBD si ottiene estraendo il cannabidiolo contenuto nelle piante di canapa industriale, che hanno un contenuto di THC molto basso.
Diversi studi sembrano dimostrare che l'olio di CBD ha una serie di proprietà che possono avere un effetto positivo sulla nostra salute:
- Antinfiammatori: riducono le infiammazioni muscolari e articolari.
- Analgesico: sollievo dal dolore cronico
- Antiossidante: combatte gli effetti dei radicali liberi
- Ansiolitico e antistress: agisce sull'umore e riduce l'ansia
I diversi tipi di oli di CBD e i loro effetti
Esistono diversi tipi di olio di CBD, con diverse concentrazioni di cannabidiolo. Questi includono :
- CBD isolato: questa forma pura di CBD si ottiene estraendo il cannabinoide e filtrando tutti gli altri componenti naturali della pianta di canapa.
- Spettro completo: questo tipo di olio conserva la maggior parte dei cannabinoidi presenti nella canapa, compresa una piccola percentuale di THC (meno dello 0,3%). Molte persone riferiscono che lo spettro completo è più efficace degli isolati grazie all'"effetto entourage", che si riferisce all'azione combinata di tutti i composti per ottimizzare il loro effetto terapeutico.
- Ampio spettro: simile allo spettro completo ma senza la presenza misurabile di THC, è più adatto a coloro che desiderano evitare i rischi associati a questa sostanza psicoattiva.
Per determinare quale sia la forma di CBD più efficace, è essenziale prendere in considerazione le esigenze e gli obiettivi personali del consumatore. Alcune persone preferiscono lo spettro completo per ottenere tutti i potenziali benefici della cannabis, mentre altre optano per l'isolato o l'ampio spettro per evitare i rischi legati al THC.
Come scelgo il mio olio di CBD?
Criteri di qualità da tenere in considerazione
Quando si acquista l'olio di CBD, prestare attenzione a quanto segue:
- Da dove proviene la canapa: è preferibile scegliere olio proveniente da piante coltivate con metodi di produzione biologici ed eticamente responsabili.
- Metodo di estrazione: optate per metodi di estrazione naturali e non tossici, come la CO2 supercritica, per preservare le proprietà del CBD ed evitare qualsiasi rischio di contaminazione.
- Certificazioni: verificare che l'olio sia conforme alle norme vigenti e sia accompagnato da un certificato di analisi che ne attesti la concentrazione e la presenza o meno di sostanze chimiche e metalli pesanti.
- Trasparenza: informatevi sulla fonte del prodotto, sulle condizioni di coltivazione e di estrazione, sull'affidabilità e sulla reputazione del marchio.
Scegliere in base alle esigenze personali
Per scegliere l'olio giusto per le vostre esigenze individuali, ci sono alcuni fattori aggiuntivi da considerare:
- Les concentrations différentes : Le choix de la concentration adéquate dépend principalement de vos besoins personnels et de votre métabolisme. Il est recommandé de commencer par une faible dose (<20mg) puis ajuster graduellement jusqu'à obtenir l'effet désiré.
- I vostri obiettivi: a seconda degli effetti che cercate (antinfiammatorio, analgesico, ansiolitico, ecc.), scegliete il tipo di olio (isolato, a spettro completo, ad ampio spettro) più adatto alla vostra situazione.
Olio di CBD e animali
Uso nei cani
L'olio di CBD viene sempre più utilizzato nei cani per i suoi diversi benefici. Aiuta ad alleviare il dolore cronico associato a patologie come l'osteoartrite e può essere utile per gestire problemi comportamentali come l'ansia.
- Dosaggio: la dose raccomandata varia generalmente tra 1 e 2 mg di CBD per chilogrammo di peso corporeo del cane. È essenziale regolare la dose in base alle reazioni dell'animale e aumentarla gradualmente se necessario.
- Somministrazione: l' olio di CBD può essere somministrato direttamente nella bocca del cane o mescolato al suo cibo. Sul mercato sono disponibili anche crocchette e paté arricchiti con CBD.
- Effetti: Oltre alle sue proprietà analgesiche e ansiolitiche, l'olio di CBD può anche migliorare il benessere generale del cane, promuovere un migliore recupero nei cani sportivi e aiutare a gestire problemi di salute specifici come le crisi epilettiche.
Tuttavia, è fondamentale consultare un veterinario prima di introdurre l'olio di CBD nella dieta del cane, soprattutto se ha una malattia cronica o se sta assumendo farmaci.
Vantaggi per gli animali domestici
Oltre che per i cani, l'olio di CBD ha benefici anche per altri animali domestici. I gatti, ad esempio, possono beneficiare delle sue proprietà rilassanti, antistress e antidolorifiche. Per gli animali domestici più anziani che soffrono di dolori cronici e infiammazioni, l'olio di CBD può anche aiutare ad alleviare questi sintomi.
L'olio di CBD è utile anche per i cavalli e gli animali di peso superiore a 100 kg. Aiuta a ridurre i problemi di mobilità, i dolori muscolari e le infiammazioni.
Tuttavia, è fondamentale consultare un veterinario prima di somministrare l'olio di CBD al proprio animale domestico, al fine di determinare il dosaggio appropriato ed evitare qualsiasi rischio di interazione con altri farmaci.
Negozi e punti vendita di olio di CBD
Dove posso trovare il cannabidiolo in farmacia?
L'olio di CBD può essere acquistato nelle farmacie di molti Paesi, compresa la Francia. È possibile trovare prodotti a base di CBD in diverse farmacie fisiche e parafarmacie online. I prodotti disponibili variano a seconda della farmacia, ma l'olio di CBD è generalmente uno dei prodotti più venduti. Tuttavia, prima di effettuare l'acquisto, è fondamentale assicurarsi che l'olio di CBD sia conforme alla legislazione e sia certificato biologico. Siti come Univers Pharmacie e Le guide - Nativus offrono una gamma di prodotti a base di CBD disponibili online.
Acquistare online: vantaggi e svantaggi
L'acquisto di olio di CBDonline presenta diversi vantaggi. Offre una grande flessibilità e un'ampia scelta di prodotti. Infatti, i negozi online offrono una varietà di prodotti CBD di diversi fornitori. In questo modo è possibile confrontare i prodotti e trovare quello più adatto alle proprie esigenze. Inoltre, l'acquisto online offre anche prezzi più bassi e la comodità di acquistare comodamente da casa.
Tuttavia, l'acquisto online presenta anche alcuni svantaggi. Uno dei principali è la difficoltà di valutare la qualità del prodotto. La qualità del CBD può variare da un fornitore all'altro e a volte è difficile verificare queste informazioni online. È quindi importante scegliere negozi online che forniscano certificati di analisi di laboratori indipendenti.
Prezzo dell'olio di CBD
Fattori che influenzano il prezzo
Diversi fattori possono influenzare il prezzo dell'olio di CBD:
- La qualità della canapa: l'olio estratto da canapa di alta qualità sarà più costoso da produrre. I metodi di coltivazione, l'origine delle piante e la conformità agli standard biologici possono influenzare questo fattore.
- Il processo di estrazione: alcuni metodi di estrazione sono più costosi di altri. Ad esempio, l'estrazione con CO2 supercritica è considerata il metodo più efficace e sicuro per ottenere olio di CBD di alta qualità, ma è anche il più costoso.
- Concentrazione di CBD: maggiore è la concentrazione di CBD, più costoso è il prodotto.
- Il margine del rivenditore: ogni rivenditore stabilisce il proprio margine sui prodotti, che può influenzare il prezzo finale per i consumatori.
- La presenza di altri principi attivi: l'olio di CBD può contenere altri principi attivi (altri cannabinoidi, terpeni, oli essenziali, ecc.), che possono aumentarne il costo di produzione.
È quindi essenziale prendere in considerazione questi diversi fattori quando si acquista l'olio di CBD.
Confronto tra i prezzi dei negozi e delle farmacie
L'olio di CBD può essere acquistato in diversi punti vendita, come farmacie e negozi online. È importante notare che i prezzi possono variare a seconda del luogo di acquisto.
Da un lato, le farmacie offrono prodotti a base di CBD, ma spesso a prezzi elevati. I flaconi di olio di CBD disponibili in farmacia sono generalmente piccoli (10 ml), in quanto flaconi più grandi sarebbero troppo costosi per i consumatori.
D'altra parte, i negozi online offrono una gamma più ampia di prodotti CBD, con la possibilità di confrontare i prezzi tra le diverse marche. Inoltre, gli acquisti online offrono generalmente prezzi più bassi.
Ecco un confronto dei prezzi in base alla concentrazione di CBD:
- Olio di CBD 5%: da € 9,90 a € 29,95
- Olio di CBD 10%: da € 39,90 a € 59,90
- Olio di CBD 15%: 79,90 euro
- Olio di CBD 20%: € 65,00
Si noti che questi prezzi possono variare a seconda del marchio e del punto vendita.
Cosa dicono gli utenti dell'olio di CBD
Testimonianze di utenti abituali
Per darvi un'idea più precisa dell'efficacia dell'olio di CBD e del suo impatto sulla vita quotidiana di chi lo usa, abbiamo raccolto le testimonianze di chi lo usa regolarmente. Queste esperienze variano a seconda del tipo di consumatore e del contenuto di CBD del prodotto utilizzato.
- Christopher, un consumatore abituale di olio di CBD, racconta: "Soffro di dermatite seborroica fin dalla pubertà. Ho iniziato a usare l'olio di CBD circa tre mesi fa e ho notato un miglioramento significativo della mia condizione".
- Marie, un'altra utente, usa l'olio di CBD per gestire l'ansia: "Ho scoperto l'olio di CBD grazie a mio marito. Da quando ho iniziato a usarlo, ho notato una riduzione significativa della mia ansia".
Queste testimonianze evidenziano i potenziali benefici dell'olio di CBD nel migliorare la qualità della vita.
Opinioni degli operatori sanitari
I professionisti della salute sottolineano le numerose virtù terapeutiche dell'olio di CBD, derivato dalla cannabis. Ne citano gli effetti antiepilettici, antinfiammatori, analgesici e ansiolitici.
- Il CBD è spesso consigliato per alleviare disturbi quotidiani come mal di schiena, emicrania o insonnia.
- Alcuni professionisti del settore sanitario, come il dottor William Lowenstein, esperto in tossicodipendenze, riportano feedback positivi da parte dei loro pazienti sull'effetto calmante del CBD, che migliora la capacità di addormentarsi e la qualità del sonno.
- Tuttavia, si consiglia di attenersi alla dose massima giornaliera di 70 mg e di adattare il dosaggio in base alle sensazioni provate, iniziando con piccole dosi di 10 mg di CBD.
Va notato che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stabilito già nel 2017 che il CBD non è un farmaco.
È una buona idea assumere olio di CBD ogni giorno?
Il consumo quotidiano di olio di CBD è considerato sicuro dall'OMS. Tuttavia, come per qualsiasi integratore alimentare, è consigliabile prendere alcune precauzioni.
In primo luogo, è importante iniziare con una dose bassa e aumentare gradualmente fino a trovare la dose più adatta alle proprie esigenze. In secondo luogo, è consigliabile assumere l'olio di CBD in momenti regolari della giornata per mantenere un livello costante di CBD nell'organismo.
Sebbene l'olio di CBD sia generalmente ben tollerato, può interagire con alcuni farmaci. È quindi importante consultare un operatore sanitario prima di iniziare a consumare l'olio di CBD su base giornaliera, soprattutto se si stanno assumendo altri farmaci.
Infine, è fondamentale scegliere un olio di CBD di qualità proveniente da una fonte affidabile per garantire l'efficacia e la sicurezza del prodotto.
Come scelgo il mio olio di CBD?
Importanza della concentrazione di CBD
La concentrazione di CBD è un criterio essenziale nella scelta di un olio. Rappresenta la quantità di CBD presente nel flacone e influisce direttamente sugli effetti del prodotto. Una maggiore concentrazione di CBD significa effetti più potenti.
Sul mercato sono disponibili diverse concentrazioni, che vanno dal 5% al 50%. Per un uso occasionale o per il relax, una concentrazione compresa tra il 5% e il 10% è generalmente sufficiente.
Per i sintomi più gravi possono essere necessarie concentrazioni più elevate. Tuttavia, è consigliabile iniziare con una concentrazione bassa e regolare gradualmente in base alle proprie esigenze e alla propria tolleranza.
Va notato che il prezzo degli oli di CBD aumenta generalmente con la concentrazione di CBD. Tuttavia, tenendo conto della quantità totale di CBD, gli oli a più alta concentrazione possono essere più economici a lungo termine.
Scegliere tra l'olio di CBD e l'olio essenziale di canapa
La scelta traolio di CBD e olioessenziale di canapa dipende dalle vostre esigenze specifiche. Come promemoria, l'olio di CBD viene estratto dai fiori e dalle foglie della pianta di cannabis e contiene cannabinoidi, tra cui il CBD stesso. L'olio essenziale di canapa, invece, viene estratto dai semi della pianta di cannabis e non contiene cannabinoidi.
- Se cercate gli effetti terapeutici del CBD, come il sollievo dal dolore, dallo stress o dall'insonnia, optate per l'olio di CBD.
- Se siete alla ricerca di un olio ricco di acidi grassi essenziali per usi nutrizionali o cosmetici, l'olio essenziale di canapa potrebbe essere un'opzione eccellente.
Precauzioni da prendere quando si usa l'olio di CBD
Possibile interazione con altri farmaci
L'olio di CBD può potenzialmente interagire con altri farmaci. Viene metabolizzato dagli enzimi epatici, in particolare dal citocromo P450, che è coinvolto anche nella metabolizzazione di molti altri farmaci.
Il consumo di olio di CBD può quindi influenzare il modo in cui questi farmaci vengono elaborati dall'organismo. I farmaci potenzialmente interessati sono:
- Antidepressivi, come la fluoxetina o il Prozac
- Farmaci che inducono sonnolenza, compresi gli antipsicotici e le benzodiazepine
- Anticoagulanti, come il Warfarin
- Alcuni antibiotici, come l'eritromicina e la claritromicina
È quindi consigliabile consultare un professionista della salute prima di iniziare un trattamento a base di CBD, soprattutto se si stanno già assumendo altri farmaci.
Possibili effetti indesiderati
L'olio di CBD può causare effetti collaterali in alcuni utenti. Sebbene sia generalmente ben tollerato, può causare :
- Riduzione dell'appetito
- Nausea
- Emicrania
- Abbassare la pressione sanguigna
- Vertigini e disturbi da vertigine
- Bocca secca
- Insonnia e disturbi del sonno
- Diarrea o costipazione
Alcuni effetti collaterali, come la stanchezza, sono meno frequenti. Se compaiono questi sintomi, è consigliabile ridurre la dose. Gli effetti collaterali possono dipendere anche dalla qualità dell'olio utilizzato e dalla tolleranza individuale di ogni persona.
Gli effetti collaterali topici, come eruzioni cutanee, orticaria e prurito, possono verificarsi quando si utilizzano prodotti a base di CBD applicati sulla pelle.
Va inoltre ricordato che l'olio di CBD può interagire con alcuni farmaci e con l'alcol e può causare cambiamenti di umore, tra cui l'irritabilità.
L'olio di CBD in Francia: normative e legalità
Lo status giuridico della CBD in Francia
In Francia, la produzione di CBD è strettamente regolamentata. Solo alcune varietà di canapa, elencate nel Catalogo Ufficiale delle Specie e Varietà, sono autorizzate alla produzione di CBD. Inoltre, il contenuto di THC deve essere inferiore allo 0,2%. I produttori devono anche rispettare rigide regole di coltivazione, igiene e sicurezza. Questi vincoli garantiscono la qualità e la sicurezza del CBD prodotto in Francia.
Produzione di CBD in Francia
La produzione di CBD in Francia si è evoluta in modo significativo negli ultimi anni. Precedentemente vietata, la coltivazione di canapa per la produzione di CBD è stata autorizzata dall'inizio del 2022. Questa decisione ha aperto la strada a un nuovo settore agricolo, con circa 1.400 aziende agricole distribuite su quasi 20.000 ettari in tutto il Paese.
Tuttavia, l'autorizzazione a produrre CBD in Francia è soggetta a condizioni rigorose per garantire il rispetto della legislazione. In particolare, il contenuto di THC della pianta di canapa non deve superare lo 0,2%. Inoltre, solo i semi, le fibre, le foglie e i fiori sono autorizzati all'uso.